Servizi

Ingegneria

La documentazione tecnica di progetto sarà redatta secondo la Guida CEI 0-2 nella quale sono fornite le indicazioni per la realizzazione della documentazione progettuale degli impianti elettrici e speciali, al fine di consentire la valutazione, la realizzazione, la verifica, l’esercizio e la manutenzione a regola d’arte

  • Progettazione di impianti elettrici e speciali in ambito civile residenziale, commerciale ospedaliero, locali al pubblico con alta presenza, industriale e luoghi soggetti a normativa tecnica speciale.
  • Progettazione impianti rivelazione fumi
  • Progettazione impianto antintrusione
  • Progettazione impianto di videosorveglianza
  • Calcolo ed aggiornamento rischio della probabilità di fulminazione per assolvere agli obblighi del datore di lavoro ai sensi del Decreto Legislativo 81/08
  • Elaborazione calcoli illuminotecnici delle aeree operative e delle vie di fuga secondo norme tecniche vigenti
  • Elaborazione ed aggiornamento classificazione degli ambienti secondo le attuali normative tecniche in relazione alle sollecitazioni dovute alle condizioni ambientali, alle attività svolte ed a eventuali particolarità

Reti

  • Progettazione impianto di illuminazione aree pubbliche
  • Progettazione impianti elettrici e speciali a servizio cabine di regolazione e misura gas di primo e secondo grado. Sono il punto di consegna del gas, ossia il luogo di connessione tra la rete di trasporto nazionale e le reti di distribuzione locali. Da queste cabine il gas passa alle società di vendita (in relazione ai volumi da esse acquistati giorno per giorno) e, per tramite della locale società di distribuzione, viene consegnato ai clienti finali.

Servizi generali

  • Direzione lavori
  • Rilievi
  • Mappatura di impianti ed elaborazione schemi elettrici
  • Elaborazione capitolati, computo metrico e contratti d’appalto
  • Assistenza tecnica durante le verifiche periodiche ai sensi del DPR 462/01. La verifica sugli impianti in conformità al DPR 462/01 viene effettuata a garanzia della salute e sicurezza dei propri dipendenti sul luogo di lavoro e per la garanzia di un efficace e costante controllo dell’efficienza dei sistemi di protezione. E’ un obbligo giuridico a carico del datore di lavoro il quale deve affidarsi per questo servizio a un Organismo Accreditato ed Abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico o all’ASL/ARPA competenti per territorio.
  • Elaborazione piano di manutenzione e di conduzione dell’impianto per assolvere agli obblighi del datore di lavoro ai sensi del Decreto Legislativo 81/08

Consulenza

  • Controllo e verifica impianti elettrici esistenti e progettazione interventi di adeguamento necessari rendere l’impianto sicuro. Lo studio ha acquisito esperienza nel dichiarare l’impianto rispondente alla normativa applicabile rilasciando una dichiarazione di Rispondenza
  • Determinazione del livello di prestazione dell’impianto allarme intrusione. Le prestazioni degli impianti antintrusione sono definite dalla Norma CEI 79-3 mediante una classificazione in livelli relativamente al tipo di impianto alle connessioni ed ai componenti

Vuoi maggiori informazioni, oppure ricevere un preventivo?